CONVOCAZIONE ASSEMBLEA SOCI

Carissimi, è convocata l’assemblea dei soci della Pro Loco Santostefanese, in prima convocazione alle ore 17.00 di DOMENICA 29/7/2018 ed in seconda alle ore 18.00 di DOMENICA 29/7/2018, presso i locali della sede, in via Mario Pisacreta 1.
Ordine del giorno:
– Relazione sull’evento Festa della Ciliegia;
– Relazione su lavoro svolto e da svolgere per Solearte e divisione in gruppi di lavoro.
– Varie ed eventuali.
Si richiede la massima partecipazione e a tal fine, la riunione è aperta a TUTTI i Santostefanesi e a chiunque voglia aiutarci per far sì che questo evento torni allo splendore di un tempo e dimostrare ancora una volta che i Santostefanesi, insieme, posso fare grandi cose.
Viribus unitis!
Il Presidente, Luca Melillo.

Condividi la notizia

Avviso espositori – Solearte 2018

La Pro Loco Santostefanese organizza Solearte 2018, una rassegna di cucina, arte, e artigianato che si terrà a S. Stefano del Sole (AV) il 17 e 18 Agosto.
A tal fine si invitano artigiani della provincia di Avellino e dintorni che effettuano lavorazioni in legno, ceramica, ferro, pietra, vetro, pittori, e simili, così come persone che effettuano lavorazioni a mano (calzolai, guantai, ecc), imprenditori che svolgono attività di lavorazione tradizionale di materie prime (caseari, apicoltori, ecc.) per un’esposizione nei locali e nei vicoli del centro storico.
La partecipazione all’evento è totalmente gratuita.
Chiunque fosse interessato o ha il piacere di segnalare qualche artista che potrebbe essere interessato, può contattare il seguente numero:  335 150 6155 o 0825 673078; oppure inviare un’email a prolocosantostefanese@hotmail.it e a andrea.melillo@alice.it .
Si prega di darne ampia diffusione, al fine di concedere un’opportunità alle attività che intendono farsi conoscere dal pubblico e di aiutare la Pro Loco a realizzare un evento migliore. Vi invitiamo a contattarci al più presto, in quanto molte postazioni sono già state assegnate agli artigiani che abbiamo provveduto a contattare.
Scriviamo questo post per dare la possibilità a tutti di poter partecipare ad un evento così importante e rinomato nella Valle del Sabato.
Vi ringrazio per la collaborazione,
Viribus unitis!
il Presidente.

Condividi la notizia

Ringraziamenti

Il giorno dopo posso dire che ieri 1 luglio è stata una giornata fantastica!
Primo evento di una certa importanza come la 22° edizione della festa della ciliegia per un giovane direttivo.
Partendo dalle istituzioni voglio ringraziare: amministrazione comunale, polizia municipale, carabinieri, servizio di assistenza sanitaria per il supporto datoci. Grazie, poi, a tutti i dirigenti della Polisportiva Lorenzo Toriello per una collaborazione partita da gennaio per individuare una data utile affinché si potessero combaciare entrambe le manifestazioni, fino ad arrivare agli ultimi giorni per gli accordi logistici. Alla fine entrambe le associazioni hanno portato a termine, e con successo, due manifestazioni di una certa caratura. Superato il numero di iscritti dello scorso anno con 150 atleti allo start. Allo stesso tempo abbiamo avuto modo di far conoscere questa festa a persone e culture diverse dalla nostra.
Un Grazie a tutte le singole massaie di questo paese per averci offerto delle prelibatezze genuine. Grazie alla generosità e professionalità dei maestri pasticcieri di Cliquot le cafè , Dulcis in furno, Pasticceria Al Terminio, Gecko Torteria, Food&Rir, De Pascale dal 1850 ad Avellino, Il dolce angolo. Uno particolare per la grandissima disponibilità di @Fabio di maio e dello staff di Torte & Torte. Un ringraziamento a Gerardo sarno e i I Casari del Sole, @Azienda agrituristica Quaresima , Macelleria Nappa, il panificio Antico Guanci, cantina I Frati per la bontà dei loro prodotti che avete avuto modo di assaggiare. Un grazie a chi ha animato ed intrattenuto la serata in maniera coinvolgente e piacevole: @Alfonso Ravallese e @Gaetano sarno. Un abbraccio speciale a tutti i collaboratori che hanno permesso la riuscita dell’evento; non voglio fare nomi per paura di dimenticare qualcuno, ma li nomino sommariamente: gruppo dello stand brace, chi ha distribuito dolci, preparato e farcito crepes, cucinato e impiattato il risotto alle ciliegie, composto le degustazioni ai formaggi, ai cassieri. Grazie anche a chi oggi è venuto a pulire in Pro Loco. In ultimo, ma non per ordine di importanza, a tutti voi: quelli che hanno condiviso la nostra locandina su Facebook, a chi ha partecipato all’evento, a chi è venuto a ballare, mangiare e bere con noi. Ci sono stati anche dei complimenti…sono queste le soddisfazioni che permettono ad un gruppo di andare avanti. Con un pizzico di orgoglio possiamo dire che una Festa della Ciliegia così non si vedeva da tempo, ma sappiamo che ci sono state dell’ imperfezioni da cui partiremo per migliorarci.
Ad maiora Pro Loco, ad maiora Santo Stefano del Sole!

Condividi la notizia