Sua Maestà la Nocciola!

Vi segnaliamo il seguente evento:

Sua Maestà la Nocciola!
Sabato 04/05/2019 ore 17:00 – Biblioteca Comunale

L’incontro costituisce il secondo appuntamento di un ciclo di iniziative informative con cui il Comune di Santo Stefano del Sole intende promuovere concrete azioni di rigenerazione territoriale.

Condividi la notizia

LIBRO TURISTICO: Santo Stefano del Sole. Un insolito viaggio tra storie, leggende, luoghi e tradizioni.

Finalmente è arrivato!
E’ nato come una piccola guida turistica e man mano è diventato un vero e proprio libro che parla del nostro Paese a 360°, ricco di storie, aneddoti ed immagini.
Per saperne di più vi aspettiamo al nostro convegno di venerdì 3 maggio 2019, ore 19:00, nella Chiesa di San Giovanni.

Vi mostriamo in anteprima la copertina e i contenuti, attraverso l’indice.

Se interessati a riceverne una copia, Vi preghiamo di contattarci al seguente indirizzo

prolocosantostefanese@hotmail.it, oppure telefonare al numero 0825/673078 (negli orari di ufficio) e/o raggiungerci presso la nostra sede, in via Mario Pisacreta n. 1.


Condividi la notizia

CONVEGNO: 30 ANNI DI PRO LOCO SANTOSTEFANESE

Venerdì 3 maggio 2019 ore 19:00

30 ANNI DI PRO LOCO SANTOSTEFANESE

Sembra ieri, eppure sono 30 anni che la Pro Loco opera sul nostro territorio. Dal 1989.

Introduce e modera:
Dott. Luca Melillo – Presidente Pro Loco Santostefanese

Saluti: 
Rag. Urciuoli Francesco – Sindaco di Santo Stefano del Sole

Interverranno:
Avv. Domenico Biancardi – Presidente Provincia Avellino
Dott. Tony Lucido – Delegato Unpli Regione Campania
Prof. Giuseppe Silvestri – Presidente Unpli Avellino

Seguiranno due interventi degli ideatori della Festa della Ciliegia e di Solearte.

Durante il convegno saranno premiati i soci fondatori e gli ex Presidenti per il loro impegno a favore dell’Associazione e per il luogo.
In occasione dell’evento sarò presentato il libro: 
“Santo Stefano del Sole: Un viaggio tra storie, leggende, luoghi e tradizioni” di Andrea Melillo, a cura della Pro Loco Santostefanese, con commento dello storico Arch. Nicolino Farese.

Condividi la notizia

La coppia felice

Così scriveva Pablo Neruda:

“E da allora sono perché tu sei,
e da allora sei, sono e siamo,
e per amore sarò, sarai, saremo.” ??

Noi controbbattiamo con Zaino Pasquale, nostro compaesano. ✍️

La coppia felice

Io la vidi là
che faceva non si sa

Sotto il mandorlo fiorito
con un giovane barbuto

Si tenevano per mano
dal contegno un poco strano

Il vero scopo non si sa
perchè mai stavano là

Io non voglio malignare
e tanto meno giudicare

Ma quel luogo un pò isolato
sembra un fatto sconcertato

Per concludere chissà
quel che mai nessun saprà

Forse solo per incontrarsi
terminando col baciarsi

Però essendo soli accanto al fuoco
tutto ciò è troppo poco

E da qui nasce il fitto mistero
di un amore falso o forse vero.

Condividi la notizia