Cappella dell’Annunziata

CAPPELLA DELL’ANNUNZIATA

Per saperne di più tra storia e curiosità:

La cappella fu edificata nel 1698 a cura del marchese di S. Stefano del Sole in località Piedicasale. Ha una forma di parallelogramma, il soffitto a volta e presenta 2 tribune laterali, usate dai marchesi per assistere alle funzioni religiose.
All’interno si possono ammirare affreschi di rinomata importanza appartenenti ai Casati dei Gesualdo e dei Caracciolo. Nella cappella sono presenti le statue dell’Annunziata e del Arcangelo Gabriele. Inoltre nel mezzo del pavimento di cotto si notano due botole in pietra che permettono l’accesso alla cripta sottostante.

Vi invitiamo a guardare il seguente video e ad ascoltare il maestro d’arte e il Commissario della confraternita per saperne di più.

Buona visione ❤️

FONTI:
– Melillo Andrea , Santo Stefano del Sole. Un insolito viaggio tra storie, leggende, luoghi e tradizioni, A cura della Pro loco Santostefanese;
– Colacurcio Giuseppe, Notizie storiche del comune di S. Stefano del Sole, Uffici della Campana del Mattino, Napoli, 1914;
– Farese Nicolino, La S.S. Annunziata nella storia socio-religiosa di S. Stefano del Sole, Ed. Poligrafica Ruggiero, Avellino, 2005.

Condividi la notizia