La Pro loco (dal latino, letteralmente «a favore del luogo») è un’associazione fondata nel lontano 1989 con lo scopo di promozione e valorizzazione del territorio: tra i suoi obiettivi vi sono, tra l’altro, lo sviluppo delle attività turistiche, in particolare per quel che concerne i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, le tradizioni popolari (Rosamarina, Solearte e Festa della ciliegia), la tutela e la salvaguardia del patrimonio storico-artistico, architettonico, culturale e ambientale. Essa è composta da tre organi:
- l’Assemblea dei soci, organo rappresentativo, composta da tutti i soci;
- il Consiglio direttivo, eletto dall’assemblea, che ha funzioni di rappresentanza e la responsabilità gestionale ed amministrativa. Esso elegge al proprio interno il Presidente;
- i Revisori dei conti.