Località Castelluccio e centro storico

Castelluccio e il centro storico

La zona più antica del Comune è la “Località Castelluccio”, dove sono stati rinvenuti reperti archeologici di epoca sannita (come anfore, ampolle e lacrimatoi), oggi custoditi presso il Museo Irpino. L’insediamento sannita di S. Stefano ricalca la tipologia degli insediamenti sanniti preromani della zona, fatti da centri di piccole dimensioni e sparsi nel territorio lungo la valle del fiume Sabato e la ragione di tali caratteristiche è legata all’economia prevalentemente agricolo-pastorale

Veduta panoramica dalla località “N’goppa l’aria” di Castelluccio
Castelluccio visto dalla Piazza Oscar Brini
Castelluccio visto dalla Piazza del Sole

Scorci del centro storico

Scorci del centro storico

Monumento ai caduti di tutte le Guerre
Scala posta all’inizio del centro storico, da dove si può salire su uno dei belvedere ed ammirare la Valle del Sabato, fino a Mercogliano e Montevergine
Viale panoramico posto all’inizio del centro storico.
Punto panoramico da dove si possono ammirare i Comuni da Aiello del Sabato a Mercogliano e Montevergine.

Fonti:

– Melillo Andrea , Santo Stefano del Sole. Un insolito viaggio tra storie, leggende, luoghi e tradizioni, A cura della Pro loco Santostefanese, 2019

A cura di Andrea Melillo, già autore della relativa pagina di wikipedia

Condividi la notizia