Ringraziamenti

In un mese e mezzo abbiamo realizzato due eventi molto sentiti, due  appuntamenti estivi fissi per Santostefanesi e non solo: Festa della Ciliegia e SoleArte!
Ora che SoleArte si è da poco concluso, vogliamo tirare le somme, come già fatto per la Festa della Ciliegia, anche per SoleArte.
Siamo stati un po’ sfortunati sia per la concomitanza con altri eventi nei paesi limitrofi, con alcuni che avrebbero potuto richiamare un pubblico maggiore, che per il meteo che di sicuro non ci ha aiutato, ma guardando il bicchiere mezzo pieno, il pubblico c’era e ha potuto apprezzare sia il piccolo borgo con i suoi vicoli caratteristici, che gli artigiani presenti, più di 15, oltre agli artisti di strada e alle due cover band che sono state molto apprezzate da diverse fascie di pubblico. Quest’anno abbiamo allestito anche due mostre, una legata alla tematica della povertà in Africa (di Stefano Airaghi e Carmine Rubicco), l’altra, tra il sacro e il profano, ha mostrato, tramite gli scatti di Stefano Airaghi, il pellegrinaggio de El Rocìo.
Essendo un’associazione “per il luogo” abbiamo dato spazio a tutte le attività presenti sul territorio mettendole in condizione di poter lavorare in tranquillità, armonia e pubblicizzando il loro brand e le loro specialità.
Avevamo diverse soluzioni per allestire e abbellire i vicoli, ma per una questione meramente economica, non ci siamo riusciti, ma con grande entusiasmo ci riproviamo il prossimo anno.
Chiunque faccia parte di un’associazione, sa che un presidente ed un consiglio direttivo può fare una buona fetta dell’enorme preparazione di un evento: pratiche burocratiche, relazioni, richieste, ricerca sponsor, pagamenti, spesa, correre a destra e a manca, chiamare, organizzare, coordinare, ma poi, nonostante tutto, in particolar modo il giorno dell’evento, da solo non può molto. Ecco perché con questo post desidero ringraziare veramente di cuore quanti mi/ci hanno aiutato per questo SoleArte 2018, a partire da chi, per esempio, ci ha concesso l’utilizzo di un suo locale, a chi ha aiutato nell’allestimento, a chi ha aiutato per la logistica, a chi ha cucinato le pietanze, a chi le ha somministrate, a chi ha suonato, chi ha esposto, a chi ha incoraggiato, a chi si è messo in gioco, a chi ha compreso eventuali difficoltà e problematiche, alle istituzioni, alla Misericordia, ai Carabinieri. Pure a chi ha criticato, ma soprattutto a chi ha messo a disposizione tutto il suo prezioso tempo per SoleArte 2018.
Un grazie anche agli sponsor, che ci hanno aiutato a sopperire alle ristrettezze economiche, chiedendogli di far conoscere i loro prodotti (culinari, finanziari, ecc.) in cambio di un contributo in prodotti:
– Banca Credito Cooperativo di Serino;
– Antico Casaro;
– Hotel Il Ciliegio;
– Estetica Lory;
– Le Carcare Active Holidays;
– Fior Ottica;
– Casa del Duca;
– Pavimoda;
– Antico Casaro;
– Agriturismo da Baffone;
– Mariconda Legnami;
– Coffee time;
– Bar L’Oasi;
– Marcantonio Steak House;
– De Feo Domenico.

Nella foto sottostante chi c’era alla cena di ringraziamento: alcuni erano assenti, ma so per certo che avrebbero voluto esserci.
Ovviamente con SoleArte non abbiamo terminato, anzi!
Ci aggiorniamo per i prossimi eventi che abbiamo in mente.
Il Presidente,
Luca Melillo.

Condividi la notizia