Comune di Santo Stefano del Sole & Pro Loco Santostefanese
ORGANIZZANO:
Sua Maestà la ciliegia!
Salvaguardia e valorizzazione della Biodiversità Alimentare Mediterranea
SABATO 30 GIUGNO 2018
ore 18:00
Cappella dell’immacolata Concezione – Santo Stefano del Sole (AV)
SALUTO DI BENVENUTO
Francesco Urciuoli
Sindaco di Santo Stefano del Sole
INTRODUZIONE
Luca Melillo
Presidente della Pro loco Santostefanese
Gerardo Iandolo
Presidente della Comunità Montana Terminio Cervialto
MODERA
Annamaria di Paola
Giornalista
INTERVENTI
ore 18:30
Raffaella Pergamo
Ricercatore del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria – CREA, Centro di Ricerca Olivicoltura, frutticoltura e agrumicoltura, Caserta
“Le varietà autoctone di ciliegio in Campania”
ore 18:50
Maria Grazia Volpe
Ricercatore dell’Istituto di Scienze dell’Alimentazione del Centro Nazionale delle Ricerche – CNR di Avellino
“Composti bioattivi polifenolici dei frutti del ciliegio: aspetti nutraceutici ed effetti benefici per la salute”
ore 19:10
Clelia Cipolletta
Architetto Conservatore del patrimonio architettonico, urbano e ambientale
“Strategie di valorizzazione dei centri storici dell’Irpinia e dei beni ambientali di qualità paesistica”
ore 19:30
Lucrezia Vitale
Ricercatore presso Unversidad de Cordoba – Spagna, Ciencias Sociales y Juridicas
“Il turismo enogastronomico dal mondo all’Irpinia”.
——————
BONTA’ NOSTRE
Brindisi con i vini
dell’Azienda Agricola Cantina del Barone – Cesinali
dell’Azienda Vitivinicola I Favati – Cesinali
dell’Azienda Agricola I Frati
assaggiando le dolcezze delle massaie santostefanesi.

